Parto all’alba, con il sole che inizia a sorgere e dipinge il cielo di tonalità dorate. Ho scelto di esplorare la ciclabile adriatica nelle Marche, un percorso che promette panorami mozzafiato e un’immersione nella bellezza della costa.

Inizio da Gabicce Mare, con il profumo del mare che mi avvolge. Pedalo lungo il lungomare, con la sabbia e le onde a pochi passi. La ciclabile è ben segnalata e il percorso è facile, perfetto per godermi il panorama senza fretta. Le scogliere calcaree si alternano a piccole spiagge, e mi fermo a fare una pausa per un caffè in un chiosco con vista.

Arrivo a Pesaro, dove faccio una sosta per visitare il centro storico e assaporare un buon piatto di pasta. Riparto, e mentre pedalo verso Fano, il mare continua a brillare sotto il sole. La sera mi accoglie a Fano, e mi godo una cena di pesce fresco al campeggio locale vicino la spiaggia, felice di aver completato la prima tappa.

Dopo una buona colazione, riparto. Il vento leggero mi accompagna mentre pedalo lungo la costa. Attraverso campi di girasoli e uliveti, con le dolci colline marchigiane che mi fanno compagnia. A Senigallia, non posso perdere il famoso “rotolo” di pasta sfoglia, e mi siedo sulla spiaggia per gustarlo.

Il pomeriggio è dedicato a esplorare la città, il suo centro storico e la famosa spiaggia di velluto. Mi sento fortunato a poter unire la passione per la bicicletta alla scoperta di luoghi ricchi di storia e tradizioni.

Il terzo giorno il percorso si fa un po’ più impegnativo, con alcune salite dolci ma costanti. Pedalo attraverso il Parco del Conero, con vista sul mare blu. L’arrivo ad Ancona è emozionante: visito il Duomo e il famoso Arco di Traiano. In serata, mi concedo un aperitivo sul porto, godendo il tramonto che colora il cielo di arancio e rosa.

Questa avventura in bicicletta lungo la ciclabile adriatica mi ha regalato momenti indimenticabili. Ho respirato la bellezza delle Marche, scoprendo angoli nascosti e incontrando persone calorose. Ogni pedalata è stata un passo verso nuove scoperte, e ora torno a casa con qualche doloro muscolare ma la voglia di tornare a esplorare e pedalare

Categories:

Tags:

Comments are closed